manutenzione_idromassaggio_gonfiabile__pulizia_trattamento_chimico
22/09/2025

Manutenzione idromassaggio gonfiabile: pulizia e trattamento dell’acqua

Per avere un idromassaggio gonfiabile pulito ed efficiente, bastano pochi passaggi e qualche accortezza. Il trattamento chimico dell’acqua, il controllo dei filtri a cartuccia e la pulizia delle pareti e del fondo sono gli step fondamentali per una corretta manutenzione di una spa gonfiabile. Vediamo insieme come eseguire queste operazioni in modo semplice e veloce!

Trattamento dell’acqua

Il trattamento chimico è fondamentale per avere un’acqua pulita più a lungo e sicura per chi la utilizzerà. Prima di effettuare il trattamento vero e proprio bisogna conoscere i valori necessari per avere un corretto bilanciamento.

 

Cloro libero e pH

Il primo passo è il controllo dei valori di cloro libero e pH nell’acqua dell’idromassaggio gonfiabile:

-il pH deve essere compreso fra 7,2 e 7,6.

-Il cloro libero deve essere compreso fra 1ppm e 3ppm

Per verificare questi valori, è consigliato utilizzare il kit controllo pH-CL. Questa operazione è da ripetersi periodicamente, in base alla frequenza d’uso dell’idromassaggio gonfiabile e alla temperatura esterna. Se viene utilizzato spesso e la temperatura è superiore ai 25°C, è consigliabile una misurazione giornaliera.

Importante: Il livello del cloro libero e del pH devono essere sempre controllati prima dell’utilizzo dell’idromassaggio gonfiabile; se i valori non rientrano nei range menzionati sopra, non è consigliato utilizzarlo.

 

Nel caso in cui il pH abbia un valore inferiore a 7,2, l’acqua risulterà acida; perciò, è necessario utilizzare il prodotto apposito, il correttore pH+.

Nel caso contrario, con un valore di pH superiore a 7.6, l’acqua, invece, risulterà basica e torbida; bisognerà quindi ridurre il valore tramite l’uso del pH-.

 

Se il cloro libero ha un valore superiore a 3ppm, è consigliato aspettare che questo rientri nel range indicato sopra. Il tempo di attesa può variare a seconda della temperatura dell’acqua.

Nel caso si volesse utilizzare subito l’idromassaggio gonfiabile, il valore di cloro libero si potrebbe ridurre scaricando circa il 20% dell’acqua e riempiendo nuovamente l’idromassaggio gonfiabile con acqua pulita.

 

Per la manutenzione chimica dell’acqua è consigliato utilizzare le pastiglie di prodotti chimici, da inserire all’interno del ChemConnect, incluso nei set piscina, o all’interno del dosatore galleggiante per cloro, da acquistare separatamente.

Si consiglia di usare prodotti chimici in pastiglie e di non aggiungerli direttamente nell’acqua, così da non danneggiare il liner dell’idromassaggio gonfiabile.

 

Dosatore cloro ChemConnect per Lay-Z-Spa: cos’è e come funziona

Il dosatore per cloro ChemConnect è un dispenser progettato come valida alternativa ai classici dispenser flottanti, che serve per distribuire in maniera corretta ed uniforme i prodotti chimici in pastiglie all’interno dell’acqua dell’idromassaggio gonfiabile Lay-Z-Spa.

Se la minipiscina gonfiabile Lay-Z-Spa è dotata di un diffusore Chemconnect, non è necessario acquistare un dosatore di cloro galleggiante. Esso garantirà efficacemente la diffusione del cloro (o del prodotto di trattamento di vostra scelta) nella vostra piscina. Se invece l’idromassaggio viene venduto senza Chemconnect, consigliamo di acquistare un diffusore galleggiante.

 

Il dosatore per cloro si collega a una valvola sulla parete dell’idromassaggio. Grazie al getto d’acqua che passa direttamente attraverso il dosatore; la distribuzione del prodotto avviene in modo uniforme e più rapidamente rispetto ad altri metodi.

Il Chemconnect è compatibile con compresse di 2,54 cm di diametro e può contenere fino a 4 compresse contemporaneamente. Per la quantità ideale di compresse da utilizzare, si consiglia di fare riferimento alle istruzioni riportate sulla confezione del prodotto. È possibile regolare il diffusore per decidere l’intensità del trattamento ruotando il tappo del diffusore.

Si consiglia vivamente di rimuovere il diffusore di cloro Chemconnect (o il diffusore galleggiante) quando si utilizza l’idromassaggio gonfiabile. In questo modo si evita qualsiasi rischio di irritazione. Una volta terminato il bagno, è possibile sostituirlo.

 

Manutenzione del filtro a cartuccia

Gli idromassaggi gonfiabili Bestway sono dotati di un sistema di filtraggio a cartuccia. Al fine di mantenere l’acqua pulita più a lungo possibile ed evitare frequenti cambi dell’acqua, è importante la corretta manutenzione e pulizia del filtro.

Il set filtrante si trova nella parte interna del tuo idromassaggio gonfiabile Lay-Z-Spa: sgancialo e svita il tappo, estrai la cartuccia filtrante e puliscila direttamente con un getto d’acqua.

La frequenza di pulizia può variare a seconda dell’utilizzo dell’idromassaggio gonfiabile e della qualità dell’acqua. Per questioni igieniche ti consigliamo di lavare la cartuccia ogni giorno e di sostituirla ogni due settimane.

Pulizia dell’idromassaggio gonfiabile

Chiariamo subito le cose: pulire un idromassaggio gonfiabile è un’operazione più semplice e veloce di quello che pensi, quindi non scoraggiarti e rimboccati le maniche!

Devi sapere infatti che la pulizia è una procedura importantissima, da effettuare in modo corretto sia nel periodo in cui utilizzi la tua spa, sia prima di riporla. Tutto quello di cui hai bisogno sono alcuni strumenti adatti e dei prodotti per la pulizia corretti senza il rischio di danneggiarla o di compromettere il suo funzionamento.

 

Per raccogliere eventuali detriti che galleggiano sull’acqua puoi utilizzare un retino, mentre per i residui che si depositano sul fondo della vasca puoi utilizzare un aspiratore elettrico.

Se il tuo idromassaggio si trova all’esterno, ad esempio in giardino o sul terrazzo, ricordati di coprirlo con la copertura quando non lo utilizzi. Questo evita che l’acqua si sporchi più spesso a causa di foglie, polvere, pollini e altri detriti presenti nell’aria.

 

È consigliato lavare con un panno di cotone inumidito la parte della copertura gonfiabile a contatto con l’acqua, per eliminare lo strato di impurità che si potrebbe depositare sulla superficie. È necessario effettuare la stessa operazione sulle pareti interne ogni volta che l‘idromassaggio gonfiabile viene svuotato.

Un ultimo consiglio: fai sempre una doccia prima di immergerti nella tua piscina idromassaggio; in questo modo l’acqua rimarrà pulita molto più a lungo.