guida-piscina-fuori-terra
11/04/2025

Guida alla scelta della piscina fuori terra

Indice del blog
  1. Tipologie di piscine fuori terra
  2. Come scegliere la piscina fuori terra adatta alle proprie esigenze
  3. Sistemi di filtrazione
  4. Installazione e montaggio
  5. Manutenzione e cura della piscina

Le piscine fuori terra offrono diversi vantaggi che le rendono una scelta molto popolare. Ecco alcuni dei principali:

1. Facilità di installazione: scegliere le piscine fuori terra significa tempi di installazione molto più brevi rispetto ai modelli interrati che richiedono scavi nel terreno e permessi edilizi.

2. Costi contenuti: sono generalmente più economiche rispetto alle piscine interrate e l’assenza di scavi riduce notevolmente i costi di installazione.

3. Portabilità: possono essere smontate e riposizionate facilmente, il che le rende ideali per chi cambia casa o desidera riorganizzare il proprio giardino.

4. Varietà di modelli e dimensioni: puoi scegliere piscine fuori terra diverse per forma, dimensioni e materiali, in base alle tue esigenze.

 

In questa guida, ti aiuteremo nella scelta della piscina fuori terra giusta per te.

Tipologie di piscine fuori terra

Esistono 3 tipologie principali di piscine fuori terra: piscine autoportanti con anello gonfiabile, con struttura e i modelli realizzati in acciaio. Vediamo quali sono le caratteristiche, i vantaggi e i modelli Bestway.

 

PISCINE GONFIABILI CON ANELLO AUTOPORTANTE:

Le piscine autoportanti con anello gonfiabile sono solitamente fatte in PVC o poliestere e sono formate da una vasca, chiamata liner con un bordo superiore gonfiabile. Vengono chiamate “autoportanti” perché rimangono in posizione gonfiando il bordo e riempiendo d’acqua la piscina, senza bisogno di una struttura esterna di supporto. 


Fast Set
 

La scelta di una piscina fuori terra Fast Set non richiede l’utilizzo di attrezzi per l’installazione. È sufficiente assicurarsi che il fondo della vasca sia ben steso e senza pieghe, gonfiare l’anello superiore e riempire la piscina d’acqua. In questo modo l’aria contenuta nell’anello, unita al peso dell’acqua, rende la struttura autoportante e la piscina raggiunge l’altezza e la stabilità ottimali.  

 

Caratteristiche tecniche:

Struttura: anello superiore gonfiabile in PVC, liner in Tritech e fondo in PVC. 

Tritech: materiale resistente alle forature, grazie alla sua composizione in PVC rinforzato a 3 strati che racchiude un’anima in maglia di poliestere al centro. 


Perchè acquistare una piscina Fast Set?
 

– Bassi costi di gestione e facile manutenzione. 

– Può essere installata in 10 minuti. 

– Comoda e facile da conservare e trasportare. 


PISCINE CON STRUTTURA

Le piscine con struttura, anche chiamate piscine con telaio portante o frame pool, in tubolari, sono formate da una struttura di pali che serve a sostenere il liner, ovvero la vasca in cui è contenuta l’acqua. 

Rispetto alla scelta di piscine fuori terra gonfiabili, sono più stabili e hanno solitamente una capienza d’acqua maggiore. Rimangono un’opzione estremamente comoda e pratica. 

 

Steel Pro 

Le piscine Steel Pro sono rapide da installare, grazie al facile sistema di assemblaggio della struttura che non richiede attrezzi aggiuntivi. Disponibili in 2 forme, rettangolare e rotonda, offrono resistenza e qualità oltre che un prezzo più che accessibile. 


Caratteristiche tecniche:

Struttura: struttura tubolare in acciaio resistente alla ruggine. 

Tritech: materiale resistente alle forature, grazie alla sua composizione in PVC rinforzato a 3 strati che racchiude un’anima in maglia di poliestere al centro. 

FrameLink: sistema di connessione che evita il contatto tra le parti metalliche e riduce la formazione di ruggine. 

Frosted Finish: tubi in metallo con finitura satinata che impedisce al liner di incollarsi quando rimane esposto al sole nei periodi più caldi. 


Perchè acquistare una piscina Steel Pro?
 

– Design resistente per una maggiore longevità del prodotto. 

– La maggior parte dei modelli contiene il 17% di acqua in più rispetto agli articoli della linea Fast Set delle stesse dimensioni. 

– Ampia gamma di accessori e ricambi compatibili. 

 

Steel Pro MAX 

Le piscine Steel Pro Max offrono un’opzione di alta qualità a un prezzo competitivo rispetto a modelli equivalenti presenti sul mercato. Sono progettate con un telaio estremamente robusto per una maggiore resistenza e durata. 

Scegliere piscine fuori terra rettangolari significa beneficiare di una superficie più ampia, ottima per gruppi e famiglie numerose. Le vasche con forma ovale si adattano facilmente a diversi ambienti per ottimizzare gli spazi a disposizione e richiedono meno acqua. 


Caratteristiche tecniche:

Struttura: struttura tubolare in acciaio resistente alla ruggine. 

Tritech: materiale resistente alle forature, grazie alla sua composizione in PVC rinforzato a 3 strati che racchiude un’anima in maglia di poliestere al centro. 

FrameLink: sistema di connessione che evita il contatto tra le parti metalliche e riduce la formazione di ruggine, presente nei modelli fino a 366 cm di diametro. 

ClickConnect: sistema di connessione a incastro rapido che evita il contatto tra le parti metalliche e riduce la formazione di ruggine, presente nei modelli fino a 366 cm di diametro. 

Frosted Finish: tubi in metallo con finitura satinata che impedisce al liner di incollarsi quando rimane esposto al sole nei periodi più caldi. 

Bande di supporto laterali: perimetro del liner rinforzato da una striscia in PVC a triplo strato, presente solo nei modelli rotondi.

 

Perchè acquistare una piscina Steel Pro Max?  

– Facile da montare, non richiede attrezzi. 

– Il design della struttura la rende particolarmente robusta e impedisce la formazione di ruggine tra le parti metalliche. 

– Ampia gamma di accessori e ricambi compatibili. 

– Grafiche e colori diversi per ogni gusto. 

 

APX 365 

Le piscine APX 365 sono modelli innovativi, progettati per rimanere montati per tutto l’anno, senza danni al telaio o al liner. In questo modo non è necessario nemmeno svuotare la piscina dall’acqua, evitando gli sprechi. 

Con un nome ispirato a “apex”, che significa “il punto più alto”, scegliere queste piscine fuori terra con struttura garantisce il meglio della gamma in termini di resistenza, durabilità e affidabilità.

 

Caratteristiche tecniche:

Struttura: struttura tubolare in acciaio rivestito da uno strato di zinco per una maggiore resistenza alla corrosione. 

Tecnologia Polar-Shield: trattamento che protegge il liner dagli elementi esterni, anche a temperature più fredde. 

Advanced ClickConnect: connettori a incastro rapido e rinforzati con acciaio galvanizzato, progettati per eliminare l’attrito tra i componenti metallici e prevenire la formazione di ruggine. 

Tritech: materiale resistente alle forature, grazie alla sua composizione in PVC rinforzato a 3 strati che racchiude un’anima in maglia di poliestere al centro. 

Bande di supporto laterali: perimetro del liner rinforzato da una striscia in PVC a triplo strato, presente solo nei modelli rotondi. 

Polysphere: i set piscina includono le sfere di filtrazione Polysphere, per un filtraggio dell’acqua più efficace ed efficiente

 

Perchè acquistare una piscina APX 365?

– Il modello può rimanere montato tutto l’anno. 

– L’acciaio zincato garantisce una durabilità, resistenza, stabilità del telaio senza pari. 

– Migliore filtrazione, grazie alla combinazione di pompa di filtraggio a sabbia e sfere di filtrazione Polysphere. 

– La combinazione di stampa marmorizzata grigia all’esterno e blu all’interno dà un aspetto d’impatto e sofisticato. 

 

PISCINE IN ACCIAIO

Come per le piscine con struttura, anche nelle piscine in acciaio l’acqua è contenuta all’interno di un liner in PVC. In questo caso, però, la struttura non è formata solamente da tubi e supporti, ma da pareti in acciaio, che conferiscono ulteriore solidità e resistenza a ogni tipo di sollecitazione.

 

Hydrium 

Le piscine fuori terra Hydrium sono perfette per le famiglie che cercano una soluzione più permanente per il proprio giardino. La struttura in acciaio infatti garantisce la massima protezione e durata del prodotto. Per installare la piscina sono sufficienti un cacciavite e una chiave inglese o un paio di pinze. La parete in acciaio zincato, con l’aggiunta di un multistrato di vernice, rende questa struttura impenetrabile alla ruggine, garantendo una perfetta resistenza nel tempo.  

 

Caratteristiche tecniche:

Struttura: le pareti, il bordo superiore e il telaio sono realizzati al 100% in acciaio, rivestito da uno strato di zinco per evitare la ruggine e i danni causati dagli agenti atmosferici. 

Tritech: materiale resistente alle forature, grazie alla sua composizione in PVC rinforzato a 3 strati che racchiude un’anima in maglia di poliestere al centro. 

ChemConnect: dosatore per cloro, incluso in alcuni modelli Hydrium, che aiuta a disperdere in modo uniforme il cloro nell’acqua. 

Skimmer integrato: lo skimmer raccoglie lo sporco e i detriti sulla superficie dell’acqua,

 

Perchè acquistare una piscina Hydrium?

– Il prodotto può rimanere montato tutto l’anno. 

– Prodotto altamente professionale, durevole e resistente a graffi, abrasioni e crepe. 

– Massima efficienza di pulizia grazie allo skimmer integrato. 

– Il liner in PVC resiste all’esposizione prolungata ai raggi UV. 

– Il dosatore per cloro ChemConnect incluso in alcuni modelli Hydrium sostituisce l’acquisto di un dispenser aggiuntivo. 

 

DIFFERENZA TRA SET PISCINA E PISCINE SOLO STRUTTURA

Chi opta per la scelta di piscine fuori terra con struttura in metallo, tradizionalmente, riceve un set completo in cui sono presenti il liner, la struttura, pompa di filtraggio e la scaletta (quando il modello supera gli 85 cm). I set piscina sono ideali per chi cerca una soluzione completa già pronta all’uso, soprattutto se si tratta se si tratta del primo modello che si acquista. 

Per chi ha già esperienza con il mondo delle piscine fuori terra e chi desidera personalizzare il proprio prodotto, la scelta di una piscina fuori terra solo struttura è l’opzione ideale. Questa tipologia è composta esclusivamente dal liner, ovvero la vasca, e dalla struttura. Acquistando un modello solo struttura, si ha la possibilità di scegliere in autonomia accessori e componenti aggiuntivi, tra cui il sistema di filtrazione più adatto, il telo di copertura o tappetini per proteggere il fondo della vasca. 

Come scegliere la piscina fuori terra adatta alle proprie esigenze

CALCOLARE LO SPAZIO DISPONIBILE

Prima di scegliere la piscina fuori terra è importante individuare con attenzione l’area in cui verrà posizionata. Ecco alcuni suggerimenti per valutare lo spazio a disposizione: 

– È consigliabile lasciare almeno 1 metro di distanza tra la piscina e altre strutture. 

– Tenere conto dello spazio necessario per posizionare la pompa di filtraggio.  

– Evitare di posizionarla in prossimità di alberi, poiché le radici potrebbero graffiare o esercitare eccessiva pressione sul fondo del liner; inoltre, eventuali foglie cadute potrebbero ostruire la pompa e sporcare l’acqua.  

– Selezionare un’area pianeggiante e priva di irregolarità e scegliere una zona del giardino libera da linee elettriche interrate, fosse biologiche o pozzi asciutti. 

– Superfici di allestimento consigliate: erba, terra, cemento e tutte le altre superfici che rispettano le condizioni di allestimento sopra indicate.  

– Superfici non consigliate: fango, sabbia, ghiaia, balconi, terrazze, terreni sciolti o altri tipi di superfici che non soddisfino le condizioni di allestimento sopra descritte.

 

SCEGLIERE DIMENSIONE E FORMA

Una volta determinato lo spazio disponibile  e scelta la posizione più adatta , è possibile scegliere la piscina fuori terra in base alle dimensioni, tenendo in considerazione forma e altezza. In particolare, è importante scegliere l’altezza in base alla propria statura o a quella dei bambini che la useranno.

 

Piscine rotonde

Scegliere piscine fuori terra rotonde Bestway è particolarmente consigliato per chi desidera uno specchio di acqua ampio in cui rilassarsi e giocare. Generalmente non superano i 6,70 metri di diametro. 

 

Piscine rettangolari

Una piscina rettangolare ha solitamente un’elevata capacità d’acqua e si adattano facilmente a qualsiasi ambiente, consentendo di ottimizzare al meglio gli spazi. Questi modelli possono raggiungere i 9,56 metri di lunghezza, con un’altezza di 1,32 metri (altezza delle pareti della piscina da terra). La scelta di una piscina fuori terra rettangolare, infatti, è perfetta per chi desidera nuotare o praticare sport. 

 

Piscine ovali

Questa tipologia di forma, come quella rettangolare, è utile per ottimizzare lo spazio. Le piscine ovali hanno una dimensione massima di 7,10 metri per un’altezza di 1,22 metri.  

 

SCEGLIERE IL MODELLO

La scelta finale riguarda il materiale e il modello. Come abbiamo visto nella sezione precedente, le piscine Bestway offrono una vasta gamma di opzioni per rispondere a qualsiasi esigenza e qualsiasi budget. 

 

Le piscine gonfiabili Fast Set sono ideali per chi desidera una soluzione rapida e semplice, con un prezzo accessibile e un ingombro minimo. Rimanendo nella stessa fascia di prezzo, la gamma Steel Pro con struttura tubolare offre gli stessi vantaggi. 

Per chi cerca una piscina più attrezzata, la linea Steel Pro Max offre piscine in tutte le forme (rotonde, ovali e rettangolari) e con tante grafiche diverse per adattarsi a ogni giardino.  

Salendo di prezzo, le piscine APX 365 sono perfette per chi vuole il meglio delle piscine fuori terra con struttura. I materiali rinforzati e la possibilità di tenerle montate tutto l’anno sanno rispondere alle richieste più esigenti. 

Infine, la linea Hydrium rappresenta la soluzione più professionale e più simile a una piscina interrata. La struttura in acciaio rinforzato progettata per rimanere installate 365 giorni all’anno e i set piscina includono tutti gli accessori necessari (telo di copertura, pompa di filtraggio, scaletta, dosatore per cloro e skimmer integrato).

Sistemi di filtrazione

Dopo aver scelto la piscina fuori terra più adatta alle proprie esigenze è importante dotarsi degli accessori giusti per mantenere l’acqua cristallina. Le pompe di filtraggio, spesso chiamate anche pompe filtro o pompe filtranti, garantiscono il ricircolo dell’acqua, evitando il ristagno, ed eliminano lo sporco. 

Per fare questo è necessario che all’interno della pompa ci sia un elemento filtrante che può essere di diversi tipi, cartuccia, sabbia o Polysphere 

 

POMPE DI FILTRAGGIO A CARTUCCIA

Le pompe di filtraggio a cartuccia sono uno strumento molto semplice da usare e facile da installare. Mantengono in circolazione l’acqua pompandola fuori dalla vasca, attraverso una cartuccia filtrante e reimmettendola una volta pulita. Nei set sono inclusi due tubi flessibili che vengono fissati a due punti distinti della piscina.  

Il filtro a cartuccia si distingue per la sua semplicità d’uso. È la scelta ideale per chi preferisce un prodotto pratico e semplice da utilizzare. Le cartucce offrono un buon livello di pulizia, ma richiedono una manutenzione e una sostituzione periodica (solitamente ogni 15 giorni), a seconda della frequenza d’uso e della qualità dell’acqua. 

 

Perchè scegliere una pompa di filtraggio a cartuccia?

– Costo contenuto  

– Bassi consumi 

– Struttura leggera e facile da trasportare 

– Adatto per piscine di piccole-medie dimensioni (1.100 – 62.000 L di capacità)  

 

POMPE DI FILTRAGGIO A SABBIA

Le pompe di filtraggio a sabbia permettono di ottimizzare i costi, e indipendentemente dalla scelta della piscina fuori terra garantiscono, sempre un sistema di filtraggio di alta qualità con una manutenzione meno frequente rispetto alle cartucce. Con le giuste precauzioni, un singolo lotto di sabbia può durare almeno una stagione. 

Tutte le pompe a sabbia Bestway sono dotate di una valvola a 6 posizioni per passare facilmente da una funzione all’altra: filtraggio, controlavaggio, risciacquo, ricircolo, scarico, chiusura. 

Quasi tutti i modelli sono dotati di un timer integrato che consente di programmare in anticipo i cicli di funzionamento, di un manometro di facile lettura e di un cestello del prefiltro che filtra i residui più grandi come foglie, capelli e sporcizia e funziona come un ulteriore strato di protezione. 

In alternativa alla sabbia, è possibile usare come materiale filtrante le sfere Polysphere Bestway, che migliorano l’efficienza della pompa, riducendo la pressione. Questo consente una maggiore portata e una maggiore longevità del prodotto. Le sfere sono realizzate in un materiale leggero: 500 grammi di queste sfere filtranti equivalgono a 18 chili di sabbia. Inoltre, l’utilizzo delle Polysphere al posto della sabbia consente di ottenere un’acqua pulita e limpida in tempi molto più brevi. 

 

Se vuoi approfondire il funzionamento e la manutenzione di questo tipo di impianto, scopri come funziona e come pulire una pompa filtro a sabbia per mantenerla sempre efficiente e in ottime condizioni. 

 

Perchè scegliere una pompa di filtraggio a sabbia? 

– Alta efficienza   

– Eccellenti prestazioni di pulizia   

– Prodotto pre-assemblato e facile da installare  

– Struttura durevole e resistente alla corrosione  

– Compatibile con la maggior parte delle piscine fuori terra disponibili sul mercato 

 

Perchè scegliere le sfere Polysphere?

– Più leggere e facili da gestire rispetto alla sabbia 

– Durano più a lungo (4-6 mesi con una corretta manutenzione) rispetto alle cartucce filtranti 

– Realizzate con materiale riciclabile e non tossico 

– Compatibili con tutti i filtri a sabbia e con la pompa specifica Polysphere 

 

POMPE DI FILTRAGGIO SKIMATIC

La pompa filtrante Skimatic è un sistema di filtraggio che combina l’azione dello skimmer con quella del filtro cartuccia. Lo skimmer serve a pulire lo sporco e i detriti (foglie, insetti, rametti, ecc.) che galleggiano sulla superficie dell’acqua. Rispetto alle altre due tipologie, questa pompa si monta direttamente sulla struttura della piscina, senza l’utilizzo di tubi 

 

Perchè scegliere una pompa di filtraggio Skimatic?

– Costo contenuto  

– Bassi consumi 

– Doppia azione: raccoglie i detriti di superficie e filtra l’acqua 

– Compatibile con la maggior parte delle piscine fuori terra (eccetto piscine a parete d’acciaio) 

 

COME SCEGLIERE UNA POMPA FILTRO PER LA TUA PISCINA?

Per capire quale sia la soluzione più adatta alla tua piscina fuori terra, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento su Quale pompa filtro scegliere in base al modello di piscina fuori terra?, dove troverai tutte le informazioni utili per fare la scelta migliore. 

Indipendentemente dal modello scelto, una corretta manutenzione è essenziale per garantire sempre il massimo dell’efficienza e della pulizia dell’acqua. Scopri come pulire e cambiare il filtro della piscina fuori terra per preservare le prestazioni della tua pompa filtro nel tempo. 

Installazione e montaggio

Le piscine fuori terra Bestway sono progettate per essere montate nel modo più semplice e veloce possibile. È sufficiente prestare attenzione a poche accortezze per installarle al meglio.  

È sempre meglio optare per uno spazio lontano dalla vegetazione per evitare che foglie, rametti e polline cadano nell’acqua e con una superficie piana come base, per evitare di danneggiare il materiale del liner e permettere una distribuzione uniforme del peso dell’acqua. Prima di iniziare il montaggio, controllare sempre il manuale d’istruzioni fornito con la piscina per assicurarsi che tutte le parti siano presenti. 

 

Il montaggio della piscina dipende dal tipo modello, per questo abbiamo preparato una guida specifica per ogni piscina Bestway: 

 

Come montare una piscina autoportante gonfiabile Fast Set 

Come si installa una piscina fuori terra Power Steel

Come si installa una piscina Steel Pro e Steel Pro Max 

Come montare una piscina fuori terra Hydrium 

– Come montare una piscina fuori terra APX 365? 

Manutenzione e cura della piscina

Mantenere una piscina fuori terra in perfette condizioni è più facile di quanto si possa pensare. Ecco alcuni suggerimenti pratici per una manutenzione della piscina fuori terra efficace e senza sforzo 

 

TRATTAMENTO DELL’ACQUA

Il primo passo fondamentale è la misurazione del livello di pH dell’acqua, che dovrebbe essere compreso tra 6,8 e 7,6. Un pH fuori da questo intervallo può causare irritazioni alla pelle e agli occhi o compromettere l’efficacia dei prodotti chimici. Utilizzare tester manuali o elettronici per monitorare il pH con precisione e regolare i parametri con prodotti specifici. 

Poi è importante effettuare una clorazione con dosi per il trattamento inziale, seguendo quanto indicato sull’etichetta del prodotto chimico prescelto e utilizzare un antialghe in prevenzione. 

Per maggiori dettagli, è disponibile una guida completa sul trattamento chimico dell’acqua. 

 

PULIZIA DELLA PISCINA

Un classico retino è la soluzione più semplice e immediata per mantenere la superficie dell’acqua libera da foglie, capelli e insetti. Questo strumento, abbinato a un’asta allungabile, permette di rimuovere anche i detriti sul fondo.  

Un’alternativa più efficiente e automatica è lo skimmer da parete, che si aggancia direttamente alla struttura raccoglie in autonomia lo sporco che galleggia in superficie.

 

Per pulire le pareti e il fondo della vasca, Bestway offre diverse alternative. Tra le principali categorie di attrezzi per la pulizia: 

 

Pulitori manuali: spazzole, spugne e scope sono gli accessori essenziali per una prima pulizia.  

– Pulitori effetto Venturi: per farli funzionare è necessario collegarli a un tubo dell’acqua. Grazie all’effetto Venturi, si crea una corrente di assorbimento che raccoglie le sostanze depositate sul fondo e le cattura in una rete, pronte per essere smaltite. I sistemi di aspirazione a effetto Venturi sono efficaci con piscine di piccole dimensioni.  

– Pulitori idraulici: utilizzano l’azione di aspirazione creata dalla pompa di filtraggio per raccogliere sporco e detriti che tendono ad accumularsi sul fondo.  

– Pulitori a batteria: la batteria ne consente il funzionamento e non è necessario collegarli a un sistema di pompe o a una presa elettrica. Ideali per chi ha scelto piscine fuori terra di piccole dimensioni.  

Robot pulitori: sono silenziosi, si muovono e funzionano in modo autonomo. Non hanno bisogno di essere collegati alla pompa. I robot possono avere funzioni e cicli di pulizia diversi per adattarsi ad ogni esigenza e alle dimensioni della piscina (eccetto per le piscine Hydrium). 

 

PREPARAZIONE DELLA PISCINA PER L’INVERNO

Quando le temperature iniziano a scendere è consigliabile smontare e riporre la piscina oppure fare il trattamento di svernamento. La preparazione può variare a seconda di quale piscina fuori terra scelta, delle sue dimensioni e della zona in cui si trova. Per questo abbiamo preparato una guida dettagliata su come chiudere la piscina fuori terra per l’inverno. 

In ogni caso, è indicato pulire la superficie dell’acqua e il fondo della piscina per rimuovere i detriti con un retino o un pulitore. In seguito, svuotare e pulire il cestello dello skimmer e il prefiltro della pompa. Una volta asciutti, conservarli in un luogo protetto dall’umidità.