antialghe_piscina_fuori_terra
16/05/2025

Antialghe per piscine fuori terra: ecco come si utilizza

L'acqua della tua piscina fuori terra appare torbida, mentre il fondo e le pareti risultano scivolose, con ombreggiature verdi? È molto probabile che si siano formate delle alghe. In questi casi, è fondamentale intervenire tempestivamente con un trattamento antialghe per piscine fuori terra.

La causa principale delle alghe in piscina è una disinfezione scarsamente efficiente dell’acqua. In questi casi l’antialghe è fondamentale per ricreare un ambiente ottimale. Prima di utilizzare l’antialghe nella tua piscina fuori terra, conosciamo meglio il nostro “nemico” e vediamo insieme cosa sono le alghe e perché si formano.

Che cosa sono le alghe in piscina?

Le alghe sono agenti autotrofi vegetali, ovvero si nutrono usando solamente semplici sostanze inorganiche.

La crescita delle alghe è favorita dalla luce del sole, dalle temperature elevate e valori di pH non bilanciati.
Per questo è più facile che si sviluppino nelle piscine all’aperto, in estate, aderendo alle pareti e al fondo e causando torbidità dell’acqua.  
 


Per contrastare la loro formazione è essenziale un mix di:
 

– Disinfezione corretta 

– Controllo del pH 

– Utilizzo costante di antialghe per piscina 

 

I prodotti antialghe più efficaci sono a base di polimeri di ammonio e sali di rame, ideali per prevenire ed eliminare le alghe nella piscina fuori terra. 

Quando utilizzare l'antialghe nella piscina fuori terra?

Puoi utilizzare l’antialghe per piscine fuori terra sia come trattamento preventivo che correttivo. Ecco come comportarti nei due casi:

 

Trattamento preventivo

Usare un antialghe prima della comparsa delle alghe è una strategia vincente, soprattutto in estate. Il prodotto agisce creando un ambiente sfavorevole alla loro proliferazione. 

Si consiglia di applicarlo settimanalmente durante i periodi più caldi, per una manutenzione efficace della piscina fuori terra.

 

Trattamento in caso di alghe già presenti 

Se noti la presenza di alghe, prima di applicare l’antialghe è fondamentale: 

 

1.Controllare il pH dell’acqua: le alghe proliferano in ambienti con pH basico superiore a 7. 

2. Regolare il pH portandolo tra 6,8 e 7,6. 

3. Solo dopo, procedi con l’uso del prodotto antialghe. 

4. Infine, aspira i residui con un apposito aspiratore per piscine. 

Come dosare e applicare l’antialghe

Per una corretta azione preventiva è opportuno trattare la piscina con un prodotto antialghe in modo costante, circa una volta a settimana. È preferibile utilizzare il prodotto nelle ore serali, quando la temperatura è più bassa e soprattutto, quando la piscina non viene utilizzata. 


Il dosaggio dipende dal prodotto usato. Per l’’antialghe Bestway si prevede:
– al trattamento iniziale un dosaggio di 10
ml per ogni m³ d’acqua

– per il mantenimento 5 ml ogni m³ d’acqua ogni 7 giorni.

 

Scegli prodotti di qualità e segui una routine costante di manutenzione della piscina fuori terra per vivere al meglio ogni momento di relax.