come_montare_idromassaggio_gonfiabile
07/03/2024

Come montare un idromassaggio gonfiabile

Hai recentemente acquistato uno dei nostri idromassaggi gonfiabili Lay-Z-Spa e non vedi l'ora di concederti momenti di puro relax? In questa guida dettagliata, ti illustreremo passo dopo passo come montare il tuo idromassaggio in modo semplice e rapido. Segui attentamente le nostre istruzioni per garantire un'installazione senza problemi e goderti al meglio la tua esperienza di benessere.

Disimballaggio

Inizia estraendo con cura tutti i componenti dalla confezione e disponili in modo ordinato vicino a te. Questo ti permetterà di avere tutto l’occorrente a portata di mano durante le fasi di montaggio. 

Scelta della superficie: dove montare l'idromassaggio

Prima di iniziare il montaggio, individua una superficie adeguata che sia abbastanza ampia, piana e regolare. Assicurati che non ci siano detriti o altri oggetti che potrebbero danneggiare il fondo dell’idromassaggio.   

È fondamentale che la superficie scelta sia in grado di sostenere il peso dell’idromassaggio pieno d’acqua e degli utenti previsti. Se hai dubbi riguardo al peso e alle dimensioni effettive del tuo idromassaggio, consulta le specifiche tecniche sulla pagina prodotto del modello acquistato. Inoltre, assicurati che l’idromassaggio venga installato entro una distanza massima di 4 metri da una presa di corrente a muro.  

Se hai acquistato una minipiscina idromassaggio, ti consigliamo di utilizzare un tappetino di protezione per il fondo della vasca.  

superficie idromassaggio gonfiabile
montaggio idromassaggio gonfiabile

Montaggio dell'idromassaggio gonfiabile

  1. Posiziona il liner della vasca idromassaggio nell’area scelta.  
  1. Collega la pompa alla presa di corrente e avvita il tubo per il gonfiaggio. Successivamente, collega il tubo alla valvola di gonfiaggio che andrà installata sul liner.  
  1. Accendi la pompa e attiva la funzione di massaggio ad aria dal pannello di controllo. Il tempo di gonfiaggio varia dai 5 ai 7 minuti a seconda delle dimensioni dell’idromassaggio.  
  1. La copertura dell’idromassaggio è composta da due parti: una gonfiabile e una di protezione. Prima di procedere, inserisci la parte gonfiabile all’interno della protezione.  
  1. Ora gonfia la copertura seguendo la stessa procedura utilizzata per il liner.  
  1. Collega la pompa al liner e quindi alla presa di corrente a muro.  

Una volta completate queste operazioni, il tuo idromassaggio sarà pronto per essere utilizzato. Per attivare le diverse funzioni disponibili, consulta il manuale di istruzioni.  

Montaggio dell’idromassaggio in Thermacore

I modelli di idromassaggi in ThermaCore sono dotati di pannelli di polietilene espanso che garantiscono una maggiore efficienza energetica grazie alla loro capacità di trattenere il calore. Il montaggio è estremamente semplice e veloce.  

Segui questi passaggi:  

  1. Inserisci i pannelli all’interno del liner seguendo la sequenza riportata nel manuale di istruzioni.  
  1. Come per l’idromassaggio gonfiabile, la copertura è composta da due parti: una gonfiabile e una di protezione. Inserisci la parte gonfiabile all’interno della protezione e procedi con il gonfiaggio come descritto in precedenza.  
  1. Collega la pompa al liner e quindi alla presa di corrente a muro.  

Anche in questo caso, una volta completato il montaggio, il tuo idromassaggio in ThermaCore sarà pronto per essere utilizzato. Per attivare le varie funzioni disponibili, consulta il manuale di istruzioni.  

montaggio thermacore idromassaggio

Montaggio dell'idromassaggio gonfiabile UltraFit

Gli idromassaggi gonfiabili UltraFit si differenziano dagli altri modelli perché hanno la pompa incorporata direttamente nel liner, con un notevole risparmio di spazio e per una maggiore comodità d’utilizzo, mentre si è all’interno della vasca. 

I passaggi per il montaggio sono ancora più semplici; basta collegare la pompa alla presa di corrente e attivare la funzione di massaggio ad aria sul pannello di controllo. 

Come per gli altri modelli, la copertura va prima inserita nella sua protezione e successivamente, va gonfiato con l’apposito tubo. 

Importante

Ricorda che i nostri idromassaggi devono essere montati in un ambiente con temperature superiori a 10°C per evitare danni al materiale del liner e al corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza. Se invece il tuo idromassaggio è dotato del sistema Freeze Shield, allora potrà essere utilizzato anche a temperature inferiori a 0°C.   

Questo sistema mantiene la temperatura dell’acqua tra i 6°C e i 10°C per prevenire il congelamento, ma affinché funzioni correttamente, la pompa deve essere sempre collegata alla presa di corrente e attivata.