come_scegliere_tavola_sup
11/08/2025

Cos’è il SUP e come scegliere quello giusto

Il SUP, acronimo di Stand Up Paddle, è uno sport acquatico che si pratica stando in piedi sopra una tavola galleggiante e, negli ultimi anni, sta riscontrando un grande successo. Il SUP è una sorta di variante del surf praticata con una pagaia che permette di dilettarsi in attività di relax e divertimento all’aria aperta, dall’esplorazione di paesaggi naturali da una prospettiva diversa alla pratica di yoga, pesca e racing.

Per capire ancora meglio che cos’è e come scegliere la tavola da SUP è utile conoscere le sue principali componenti:

 

– la parte superiore, chiamata deck, è la superficie di appoggio dove si rimane in piedi; 

– la parte inferiore, chiamata bottom, rimane a contatto con l’acqua ed è dotata di pinne utili per la direzione e l’equilibrio; 

– il rail è quello che possiamo considerare il bordo dell’attrezzo; 

– il nose e il tail sono rispettivamente la prua e la poppa della tavola

SUP rigido o gonfiabile? Pro e contro

Per la pratica di questa attività sportiva si può scegliere tra un SUP rigido o gonfiabile: si tratta di valutare in base all’utilizzo che farai della tavola e alle tue preferenze, dunque vediamo subito quali sono i pro e contro di ogni opzione. 

 

SUP rigido 

– Pro: maggiore manovrabilità, ottima reattività sulle onde, ideale per competizioni e performance avanzate. 

– Contro: ingombrante, difficile da trasportare e richiede spazio per il rimessaggio. 

 

SUP gonfiabile

– Pro: compatto, facile da trasportare (si ripone in uno zaino), leggero e resistente grazie a materiali come Fortifiber (una composizione resistente, sicura e di maggiore leggerezza che combina due membrane in PVC tra le quali ci sono migliaia di fili in poliestere.). 

– Contro: meno performante per gare ad alta velocità, ma perfetto per principianti e utilizzo ricreativo. 

 

Consiglio: Il SUP gonfiabile è ideale per i principianti, per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo sport, senza dover spendere troppo.

Tipologie di tavole SUP

Che sia un modello rigido o gonfiabile, per scegliere una tavola per stand up paddle devi prendere in considerazione l’attività che vuoi praticare con questo attrezzo. Conosciamo dunque le principali tipologie di stand up paddle. 

  

SUP All-Around (o Recreational) 

– Versatili e stabili. 

– Perfetti per principianti e acque calme. 

  

SUP Touring 

– Design lungo e stretto per coprire lunghe distanze. 

– Ideale per escursioni e velocità moderata. 

 

SUP Fast Racing 

– Profilo stretto e nose appuntito. 

– Pensati per paddleboarder esperti e gare. 

  

Tavole convertibili e windsurfing

Possibilità di trasformarle in kayak o usarle per windsurf. 

Come scegliere il SUP in base a peso, altezza e livello

Oltre a questi fattori è importante scegliere il SUP in base all’altezza e al peso dell’utilizzatore, valutando alcuni parametri che permettono di mantenere l’equilibrio con più facilità: 

 

Volume e portata

Il volume e la capacità di peso sono determinati dalla lunghezza, dalla larghezza e dallo spessore della tavola, e incidono sulla stabilità e sulla sua capacità di galleggiare in acqua. 

 

– Principianti → volume = 2 × peso corporeo. 

– Intermedio → 1,7 × peso. 

– Esperto → 1,3 × peso. 

 

Lunghezza

Anche la lunghezza influisce sulla velocità e maneggevolezza della tavola.  

 

– sotto i 3 metri → bambini. 

– dai 3 ai 3,6 metri → All-Around, Touring, Yoga. 

– 3,8 metri → Racing e Touring avanzato. 

 

In base al peso: 

– Tavole fino a 3,8 metri → carico 70 – 110 kg 

– Tavole oltre 3,8 metri → carico > 110 kg 

 

Larghezza

Un altro elemento da considerare per scegliere un SUP è la larghezza, in quanto influisce sulla stabilità e manovrabilità durante la navigazione.  

 

– Ampia → maggiore stabilità, ideale per yoga o principianti 

– Stretta → più velocità, adatta a esperti o corporature snelle 

 

Spessore

Anche lo spessore della tavola incide sul volume e la portata della board.  

 

– 15 cm → stabilità per principianti 

– Spessore minore → più maneggevole ma meno portata 

Come usare correttamente il SUP

– Indossa il leash di sicurezza collegato alla caviglia. 

– Regola la pagaia: stendi il braccio sopra la testa e assicurati che la pala arrivi sotto il polso. 

– Inizia in ginocchio e poi alzati quando sei stabile. 

– Mantieni gambe leggermente flesse e piedi divaricati. 

– Pagaia immergendo la pala lontano e tirandola verso di te in modo perpendicolare. 

Benefici fisici e mentali del SUP

Fare stand up paddle è una disciplina che combina molti benefici sia per il corpo che per la mente. Questo sport vi farà scoprire la gioia di godervi lunghe cavalcate sull’acqua. Per esercitarsi nella pagaiata, non c’è niente di più facile: tutto ciò che serve è una tavola e una pagaia.

Scopriamo i diversi benefici di questo sport.

 

A prima vista, potremmo pensare che fare SUP sia un’attività a basso impatto e al 100% rilassante. In realtà questo sport coinvolge la maggior parte dei muscoli del corpo per mantenere l’equilibrio e avanzare sull’acqua.

 

I muscoli delle gambe mantengono la stabilità sulla tavola, gli addominali si impegnano per trasmettere la forza tra la pagaia e la tavola e i muscoli delle braccia, delle spalle e della schiena si attivano mentre si pagaia. 

 

Con il tempo, la perseveranza sarà ripagata e l’equilibrio migliorerà. Si possono poi scoprire nuove sensazioni adottando una pratica più sportiva o semplicemente godersi questo momento di serenità, in piedi sulla tavola.

  

Navigare e scivolare sull’acqua con un SUP è un’esperienza rilassante anche per la mente. Si è liberi di praticare questo sport in spazi naturali tranquilli: lago, fiume, mare o oceano. Si può scegliere il proprio posto preferito, quello che trasformerà questo sport in un momento rilassante e tonificante.

Qualunque sia la scelta, è un ottimo modo per esplorare il mondo e arrivare anche ad aree naturali, ruscelli o insenature inaccessibili a piedi. 

Dove acquistare il tuo SUP

Scegliere la tavola giusta è essenziale per godere appieno di questo sport acquatico versatile e divertente: nel nostro store Bestway trovi un’ampia gamma di SUP in vendita con caratteristiche differenti, da scegliere in base al tuo livello di esperienza e le tue preferenze personali.

 

 

Con la giusta tavola e le corrette tecniche di pagaiata, il SUP può diventare la tua nuova attività preferita, offrendoti divertimento e allenamento in uno splendido contesto naturale.