Cos’è il kayak e qual è la differenza con la canoa
Il kayak è un’imbarcazione utilizzata per praticare uno degli sport acquatici più affascinanti e di grande successo. In origine, veniva impiegata dalle popolazioni Inuit nelle coste artiche e nelle zone subartiche del Nord America per spostamenti e per la pesca, in quanto offriva una navigazione silenziosa per non spaventare le prede.
Ma che cos’è il kayak al giorno d’oggi? Si tratta di una imbarcazione adatta a un’esplorazione a stretto contatto con la natura, ideale da utilizzare nei fiumi, laghi o in mare. I materiali di costruzione tradizionali, come legno e pelli di foca, sono stati sostituiti da altri materiali all’avanguardia per realizzare nuovi modelli dedicati a spedizioni di divertimento e relax.
In questa guida scopriremo:
– cos’è un kayak e la sua struttura
– le differenze tra canoa e kayak per scegliere l’imbarcazione più adatta alle tue esigenze.
Cos’è un kayak: struttura e componenti principali
L’evoluzione tecnologica ha portato a proporre sul mercato kayak rigidi e kayak gonfiabili, realizzati con materiali resistenti e capaci di durare nel tempo, che supportano gli obiettivi sportivi o turistici degli utilizzatori.
Vediamo dunque gli essenziali che compongono la struttura di un kayak:
– Struttura della barca
La barca si compone di prua, poppa e ponte: quest’ultima è la parte superiore della barca, di solito attrezzata con scompartimenti dove è possibile sistemare la propria attrezzatura.
Lo scafo può avere una forma rotonda, piatta o a forma di V e spesso è realizzato in polietilene, un materiale di ottima durabilità e robustezza.
– Elementi d’appoggio
Sono numerose le componenti che offrono maggior comfort e stabilità quando l’utilizzatore è a bordo.
Tra queste troviamo il pozzetto con la seduta, il poggia schiena, una pedaliera per poggiare i piedi, e i cosciali, componenti in plastica di forma curva collocati nel pozzetto.
– Longheroni
Si tratta di rinforzi interni progettati per offrire massima tenuta e supporto contro gli urti, pensati per garantire una maggiore sicurezza e stabilità durante la navigazione.
– Pagaia
Il kayak funziona grazie alla pagaia, lo strumento che permette a chi sta a bordo di muovere l’imbarcazione: la struttura della pagaia presenta un manico rotondo con una coppia di pale asimmetriche a ogni estremità, con anelli paragoccia che evitano che l’acqua possa scorrere fino alle mani. Insieme al timone a forma di pinna collocato sotto la barca, è indispensabile per guidare la direzione di navigazione.
Che differenza c’è tra canoa e kayak
Molti confondono i due mezzi, ma canoa e kayak hanno caratteristiche distinte che influenzano l’esperienza di navigazione.
Le due imbarcazioni presentano sicuramente notevoli similitudini, come per esempio l’utilizzo della pagaia libera; tuttavia, conoscere le caratteristiche fondamentali di ognuna, è utile per scegliere il mezzo che più fa per noi.
La pagaia
– Canoa: si utilizza una pagaia singola semplice, composta da un lungo manico con un’impugnatura a pomello e un’unica pala dritta all’estremità opposta; la pagaiata, dunque, sarà possibile solo da un lato.
– Kayak: si utilizza una pagaia con due pale asimmetriche; di solito la lunghezza è regolabile in base alle preferenze dell’utilizzatore e per impugnarla correttamente bisogna mantenere entrambe le mani al centro e immergere a ritmo alternato le due pale.
La seduta
La posizione di navigazione comporta un’altra notevole differenza.
– Canoa aperta: seduta su un seggiolino o in ginocchio sul fondo della stessa.
– Kayak sit on top (aperto): seduta su un sedile senza pozzetto chiuso
– Kayak sit-in (chiuso): posizione simile alla canoa, ma senza possibilità di inginocchiarsi.
La struttura
– Canoa: prua pronunciata, struttura aperta, scafo leggermente immerso.
– Kayak: più leggero, galleggia in superficie, disponibile in versione rigida o gonfiabile.
Dove acquistare kayak e canoe di qualità
Sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più? Scopri i kayak e le canoe in vendita nel catalogo Bestway: tanti modelli selezionati per soddisfare ogni esigenza e pensati per accompagnare le tue spedizioni outdoor!