pompa_filtro_a_sabbia_funzionamento
11/10/2023

Pompa filtro a sabbia: come funziona e come pulirla?

Alla fine hai finalmente acquistato una piscina fuori terra Bestway che ha trasformato il tuo giardino in un'oasi di divertimento? Benissimo! Prima di iniziare ad usarla però poni particolare attenzione alla pulizia del filtro a sabbia. Questo è un passaggio molto importante per garantire il corretto funzionamento della piscina, l’acqua sarà sempre limpida e priva di detriti.

Vediamo insieme cosa sono e quali passaggi sono necessari per eseguire la pulizia del filtro a sabbia della tua piscina fuori terra. 

Che cos'è il filtro a sabbia?

Un filtro a sabbia è un sistema che consente di utilizzare la sabbia o le Polysphere come filtri. L’acqua passa attraverso il letto di sabbia o le Polysphere, mentre i detriti restano intrappolati all’interno così l’acqua viene rimessa nella piscina pulita. 
 
Per garantire un funzionamento ottimale del filtro sabbia, la sabbia e le Polysphere devono rispettare le specifiche tecniche indicate nel manuale di istruzioni. La sabbia deve avere tra 0,45mm e 0,85mm di diametro. Per quanto riguarda le Polysphere si consiglia di utilizzarne 28g per sostituire 1kg di sabbia. 
 
 
Le Polysphere sembrano batuffoli di cotone, sono 100% in materiale PET e si possono utilizzare in tutti i filtri a sabbia Bestway, rendendo la filtrazione più facile e veloce. È un modo estremamente efficiente ed ecologico per mantenere l’acqua della piscina pulita. Sono in materiale atossico ed offrono risultati migliori, inoltre si lavano facilmente a mano.

Come pulire il filtro a sabbia?

Lavaggio controcorrente e risciacquo del letto di sabbia 
 
Per assicurare il corretto funzionamento del filtro, una procedura cruciale è la manutenzione periodica del letto di sabbia attraverso il lavaggio controcorrente e il risciacquo. 
 
IMPORTANTE: non è possibile effettuare il lavaggio controcorrente o il risciacquo in caso di uso delle Polysphere come elemento filtrante. Per la loro pulizia consultare il manuale d’istruzioni.

Ogni quanto eseguire queste azioni?

Il filtro a sabbia include un manometro per la misurazione della pressione di esercizio. Il lavaggio controcorrente o il risciacquo va effettuato ogni volta che la pressione oltrepassa i limiti indicati nel manuale d’istruzioni. 
 
Gli steps successivi indicheranno come eseguire correttamente le due operazioni: 
 
– spegni la pompa; 
 
– rimuovi il tappo dalla porta D e avvita l’adattatore del tubo da giardino; 
 
– collega il tubo da giardino all’adattatore e posiziona l’altra estremità del tubo nel punto di scarico dell’acqua; 
 
– posiziona la valvola di controllo sulla funziona di lavaggio controcorrente; 
 
– accendi la pompa; l’acqua comincerà a fluire attraverso il tubo collegato alla porta D nel punto di scarico. Lasciare scorrere l’acqua per 3-5 minuti; 
 
– spegni la pompa solo quando l’acqua che esce dal tubo è pulita; 
 
– posiziona la valvola di controllo sulla funzione di risciacquo; 
 
– accendi la pompa, l’acqua comincerà a fluire attraverso il tubo collegato alla porta D nel punto di scarico. Lascia scorrere per 1-2 minuti. Questa funzione è importante per la pulizia della valvola di controllo dopo aver effettuato la funzione di lavaggio controcorrente; 
 
– spegni la pompa, scollega l’adattatore e riposiziona il tappo sulla porta D; 
 
 
– posiziona la valvola di controllo sulla funzione di filtraggio. 

Pulizia del prefiltro

Il prefiltro è posizionato nella parte anteriore del filtro a sabbia (porta B). La sua funzione è quella di proteggere il motore raccogliendo i detriti di grossa dimensione, va quindi mantenuto costantemente pulito per garantire il corretto funzionamento del filtro a sabbia. Il coperchio trasparente permette di monitorare la condizione del prefiltro e ne agevola la manutenzione. 
 
 
Gli step successivi indicheranno come eseguire correttamente l’operazione di manutenzione: 
 
 
 
– spegni la pompa e chiudi le valvole di connessione o, nel caso in cui non fossero presenti, inserisci i tappi all’interno della piscina; 
 
 
 
– svita il coperchio trasparente, rimuovi e pulisci il prefiltro; 
 
 
 
– riposiziona il prefiltro e riavvita il coperchio trasparente; 
 
 
 
– apri le valvole di connessione o rimuovi i tappi per permettere all’acqua di scorrere. Da questo momento il prefiltro è pulito e il filtro a sabbia può essere utilizzato.