a-cosa-serve.copertura-idromassaggio-gonfiabile
01/09/2025

A cosa serve la copertura di un idromassaggio gonfiabile

L'installazione di una copertura per vasca idromassaggio gonfiabile da esterno offre numerosi vantaggi, sia estetici che funzionali. Si tratta infatti di un accessorio versatile, spesso fornito insieme all’idromassaggio, che svolge una funzione protettiva in ogni periodo dell’anno, preserva dall’usura, prolunga la vita del prodotto ed è disponibile per qualsiasi modello di vasca.

È un’ottima soluzione anche per migliorare la sicurezza e proteggere dagli agenti climatici esterni. In questo articolo approfondiamo questi e molti altri vantaggi offerti dalla scelta di un rivestimento per idromassaggio gonfiabile.

I vantaggi di una copertura per una vasca idromassaggio da esterno

La scelta di una copertura per la vasca gonfiabile è un ottimo modo per preservare al meglio i materiali e le componenti del prodotto, allo stesso tempo migliorando la sicurezza dell’ambiente dove è collocato.

Ecco i motivi che rendono l’utilizzo di questo accessorio particolarmente utile:

 

La pompa di filtraggio non si ostruisce.
Una copertura per vasca idromassaggio esterna è il modo migliore per mantenere l’acqua pulita da polvere e detriti. La sporcizia, infatti, rende più difficile il lavoro della pompa di filtraggio della piscina e l’attività di riscaldamento a causa della presenza di materiali estranei che entrano in circolo. 

Le pareti della spa non si rovinano.
Sebbene i materiali di costruzione dei modelli Lay-Z-Spa siano progettati per assicurare resistenza dagli agenti esterni, è sempre meglio preservarli da sostanze che possono danneggiare la superficie della vasca, come la resina degli alberi. L’utilizzo di un rivestimento è ideale per proteggere qualsiasi materiale di costruzione, inclusi gli innovativi TriTech e FortiFiber realizzati in PVC e poliestere.

Protezione dai raggi solari.
Una copertura per vasca idromassaggio da esterno offre una barriera contro le radiazioni solari che possono usurare la struttura gonfiabile. I raggi solari, infatti, possono avere effetti dannosi sui materiali anche quando sono costruiti con componenti all’avanguardia.

– Risparmio di energia. Un telo per coprire la superficie può essere impiegato anche per evitare la dispersione di calore. Il sistema riscaldante ad alimentazione elettrica impiegherà meno energia per raggiungere la temperatura corretta dell’idromassaggio, con un notevole risparmio anche sulla bolletta di casa. 

Sicurezza da cadute accidentali.
Evitare in qualsiasi modo la possibilità di incidenti indesiderati dovrebbe essere sempre una priorità, specialmente quando ci sono bambini o animali in casa. La copertura è un efficace sistema di protezione che crea una barriera fisica per garantire un ambiente protetto e offrire tranquillità ai proprietari.

Come scegliere la copertura per l'idromassaggio esterno?

È possibile optare tra diversi modelli di coperture per idromassaggio gonfiabile a seconda delle esigenze, proprio come quando si tratta di scegliere una copertura per piscina fuori terra. Le tipologie termiche sono particolarmente apprezzate perché offrono uno strato impermeabile e isolano la vasca dall’esterno, permettendo di non disperdere il calore dell’acqua. 

 

Tra i fattori da tenere a mente bisogna considerare la forma e le dimensioni del prodotto perché è importante che calzi perfettamente con la spa. Inoltre, a seconda del livello di resistenza termica desiderato bisogna verificare il valore di R: più è alto, migliore sarà l’isolamento termico offerto alla vasca. In genere, la sostituzione del rivestimento deve essere fatta dopo 3-5 anni di utilizzo.

 

 

Rivestimento termico Energy Sense

Il rivestimento EnergySense aumenta l’efficienza energetica dell’idromassaggio. Rispetto alle coperture standard: 

 

– Copre interamente sia la parte superiore sia le pareti laterali. 

– Riduce la dispersione di calore fino al 40%. 

– Mantiene l’acqua calda più a lungo, anche prima del riscaldamento. 

– Disponibile in versioni rotonda e quadrata, con porta a cerniera per un facile accesso. 

Il doppio strato termo-protettivo garantisce prestazioni superiori e un notevole risparmio energetico. 

 

Differenza fra rivestimento EnergySense e liner EnergySense

Finora abbiamo parlato di coperture e rivestimento che vengono messi sopra all’idromassaggio. Adesso diamo un’occhiata anche all’interno delle nuove Lay-Z-Spa. 

Infatti, nella maggior parte dei nuovi modelli la tecnologia EnergySense non è più un accessorio, ma è completamente integrata nella struttura dell’idromassaggio gonfiabile.  

Lo speciale materiale progettato da Bestway diventa così parte interna del liner di questi modelli Lay-Z-Spa, offrendo una maggiore capacità di conservazione del calore (fino al 40%).
Questa tecnologia permette di mantenere una temperatura dell’acqua costante, durante l’intero funzionamento della spa, e rappresenta così un significativo passo avanti nel risparmio energetico.