pastiglie cloro come usarle
17/07/2025

A cosa serve il cloro in piscina e come si usa

Chi si occupa della manutenzione della vasca deve sapere a cosa serve il cloro nella piscina, uno dei principali prodotti chimici impiegati per la disinfezione dell’acqua. I valori del cloro in piscina sono un aspetto molto importante da considerare quando si vuole tenere sotto controllo la limpidezza e la salubrità dell’acqua. Si trovano soluzioni in pastiglie, in formato granulare oppure liquido, ma in tutti i casi il principio attivo è sempre lo stesso; la differenza principale riguarda la sua concentrazione e la modalità d’uso.

Si tratta di un elemento chimico con un atomo altamente reattivo che presenta particolari proprietà: la sua tendenza è quella di “rubare” elettroni ad altri atomi e molecole per stabilizzarsi e completare la sua struttura. Questa caratteristica gli conferisce una grande efficacia antimicrobica, perché riesce a destabilizzare diversi composti chimici e biologici andando di fatto a eliminare i microrganismi con i quali entra a contatto. Ecco perché il cloro serve in piscina: a contatto con l’acqua sviluppa acido ipocloroso che attacca subito germi e batteri, mentre una parte rimane disciolta e agisce contro tutti gli altri eventuali agenti inquinanti.

Come regolare i valori del cloro in piscina

Sebbene sia così utile per mantenere l’acqua sana e pulita, è altrettanto importante mantenere sotto controllo il suo dosaggio perché un uso eccessivo può avere effetti irritanti per la pelle, le mucose e le vie respiratorie.

Il valore del cloro libero in piscina viene misurato in ppm (parti per milione) e deve essere compreso tra 2,0 ppm e 4,0 ppm. Per verificare che i parametri siano sempre corretti si può utilizzare un tester specifico che si immerge in acqua e consente di capire in modo semplice e veloce quando è il caso di apportare delle correzioni aggiungendo o eliminando il prodotto. È abbastanza immediato riconoscere quando è stato utilizzato eccessivamente perché si percepisce tramite l’olfatto già in concentrazioni di 0,1-0,3 ppm.

 

Di solito, ogni prodotto per piscina indica le quantità da utilizzare per metro cubo e per unità di tempo, in quanto, trattandosi di una sostanza che evapora facilmente, può essere necessario reintegrarlo con una certa frequenza. Di solito una pastiglia a lenta dissoluzione da 200 – 500 grammi copre circa 20-25 metri cubi di acqua, ma è fondamentale attenersi alle indicazioni fornite in ogni confezione. Le pastiglie vanno inserite negli appositi dispenser, mai direttamente dentro la vasca.

Ogni quanto usare il cloro in piscina

La frequenza con cui aggiungere il cloro dipende dalla temperatura dell’acqua, dal numero di bagnanti e dalla stagione. Soprattutto in estate il cloro serve ogni giorno, o al massimo ogni 2/3 giorni, perché l’acqua evapora con più facilità e aumenta il rischio di proliferazione batterica. In condizioni normali, invece, si può aggiungere il prodotto una volta alla settimana per mantenere il corretto valore del cloro in piscina. In caso di riapertura dopo l’inverno, invece, è utile fare un trattamento dell’acqua della piscina di inizio stagione, ossia una pulizia un po’ più approfondita che assicura un corretto bilanciamento chimico.

Per assicurarti prodotti efficaci e di qualità scopri le soluzioni di cloro per piscina in vendita nello store di Bestway, disponibili in diversi pratici formati per soddisfare le esigenze di ogni utilizzatore e garantire un’azione igienizzante.