dosatore_cloro_idromassaggio_gonfiabile
3/10/2023

Dosatore cloro ChemConnect per Lay-Z-Spa: cos’è e come funziona

Il dosatore per cloro ChemConnect è un dispenser progettato come valida alternativa ai classici dispenser flottanti, che serve per distribuire in maniera corretta ed uniforme i prodotti chimici all’interno dell’acqua dell’idromassaggio gonfiabile Lay-Z-Spa.

Qual è lo scopo di un diffusore di cloro?

Che si tratti di un diffusore Chemconnect o di un tradizionale erogatore galleggiante, i diffusori di sostanze chimiche sono essenziali poiché non è consigliabile immettere le pastiglie direttamente nell’acqua dell’idromassaggio gonfiabile. I prodotti chimici possono depositarsi sul fondo senza disperdersi e danneggiare o scolorire il liner.

Come funziona il dispenser Chemconnect?

Il dosatore per cloro ChemConnect è un dispenser progettato come valida alternativa ai classici dispenser flottanti, che serve per distribuire in maniera corretta ed uniforme i prodotti chimici all’interno dell’acqua dell’idromassaggio gonfiabile Lay-Z-Spa. 
 
Poiché il dosatore è collegato a una valvola sulla parete, la distribuzione uniforme è ottenuta grazie al getto d’acqua che passa direttamente attraverso il dosatore. 
 
Il galleggiante chimico va installato sul prefiltro superiore e l’intensità di dosaggio può essere regolata ruotando il tappo esterno. È importante che il Chemconnect venga rimosso prima dell’utilizzo dell’idromassaggio gonfiabile Lay-Z-Spa. 

Cosa scegliere tra l'erogatore Chemconnect e un erogatore di cloro galleggiante tradizionale?

Se la vostra spa gonfiabile Lay-Z-Spa è dotata di un diffusore Chemconnect, non è necessario acquistare un dosatore di cloro galleggiante. Esso garantirà efficacemente la diffusione del cloro (o del prodotto di trattamento di vostra scelta) nella vostra piscina. 
 
Se invece la vostra minipiscina viene venduta senza Chemconnect, vi consigliamo di acquistare un diffusore galleggiante. Questo accessorio presenta diversi vantaggi: facilita la manutenzione della piscina e regola automaticamente i livelli di cloro (la maggior parte dei diffusori galleggianti ha una manopola regolabile per controllare l’intensità della diffusione del cloro).  
 
Tutti questi vantaggi contribuiscono a mantenere l’acqua dell’idromassaggio pulita, sana e piacevole da nuotare. 
 
 
ATTENZIONE: non mettere mai le pastiglie di cloro direttamente nella spa. Potrebbero macchiare o addirittura danneggiare il liner.

Posso lasciare il diffusore di cloro nell'idromassaggio mentre sono immerso?

Si consiglia vivamente di rimuovere il diffusore di cloro Chemconnect (o il diffusore galleggiante) quando si utilizza la spa gonfiabile. In questo modo si evita qualsiasi rischio di irritazione. 
 
Una volta terminato il bagno, è possibile sostituirlo.

Ogni quanto tempo bisogna controllare il livello di cloro?

È essenziale controllare il pH e il livello di cloro della piscina almeno ogni 2 giorni durante l’estate. A tale scopo, utilizzare un kit di strisce reattive. Il pH deve essere compreso tra 6,8 e 7,6.  
 
Il valore del cloro libero deve essere compreso tra 1 ppm e 3 ppm.

Se il livello di cloro è troppo alto, vi sconsigliamo di fare il bagno, perché potrebbe irritare la pelle o gli occhi. Si consiglia pertanto di attendere che il cloro evapori e che il livello di cloro libero torni ai valori corretti. 
 
Allo stesso tempo, consigliamo di regolare il livello di intensità del Chemconnect o dell’erogatore galleggiante.  

Quali pastiglie per il dosatore Chemconnect? 

Il Chemconnect è compatibile con compresse di 2,54 cm di diametro e può contenere fino a 4 compresse contemporaneamente. Per la quantità ideale di compresse da utilizzare, si consiglia di fare riferimento alle istruzioni riportate sulla confezione del prodotto chimico. 

È possibile regolare il diffusore per decidere l’intensità del trattamento ruotando il tappo del diffusore. 
 
Per saperne di più su come trattare l’acqua della vostra spa gonfiabile, leggete questa guida.