gestire-piscina-cani
28/07/2025

Come gestire una piscina per cani?

Una piscina per cani è un piacevole spazio di gioco per i nostri amici a quattro zampe, soprattutto quando si cercano soluzioni per trascorrere le giornate estive e contrastare le temperature più calde. Per assicurare un’esperienza gradevole è importante scegliere il modello di vasca giusto e occuparsi regolarmente della pulizia della piscina per cani, in modo tale da preservare la salubrità dell’ambiente per l’animale e per il padrone. Vediamo dunque come scegliere modelli adeguati e come occuparsi al meglio della gestione della piscina per cani.

Come scegliere una piscina per cani

Prima di scoprire come gestire una piscina per cani, è fondamentale acquistare un modello adatto alle esigenze dell’animale. Se valuti l’acquisto di un modello gonfiabile dovresti prendere in considerazione alcuni aspetti, come la grandezza della vasca. Le dimensioni dell’articolo devono permettere all’animale di muoversi e giocare, per questo è importante tenere sempre a mente la sua grandezza.

 

Un altro aspetto da non sottovalutare è il tipo di materiale impiegato per costruire la struttura. I prodotti realizzati per far nuotare i bambini non possono essere usati dagli animali perché rischierebbero di scivolare o di danneggiare il liner con le loro zampe. Gli articoli devono essere realizzati con materiali specifici e multistrato, come il Tritech, che garantisce una particolare resistenza alle sollecitazioni e alle forature.

 

Dopo aver valutato il modello di vasca più adatto al tuo esemplare, vediamo come occuparci della manutenzione per tenere pulita la piscina per cani. Sporco, peli e qualsiasi altro residuo rimasto attaccato al manto dell’animale possono contaminare l’acqua e accumularsi con rapidità all’interno della vasca. Per questo motivo è indispensabile mantenere sempre pulita la piscina per cani, per assicurare uno spazio sicuro dove potersi rinfrescare anche durante le calde giornate estive.

Come tenere pulita la piscina per cani?

Mantenere pulita la piscina è importante per gli animali ma anche per i padroni che possono entrare a contatto con l’acqua mentre giocano con l’amico a quattro zampe. Ecco una serie di accorgimenti per tenere pulita la piscina per cani:

 

 Controllare il pH dell’acqua.
È importante verificare con un test di misurazione il pH dell’acqua, che dovrebbe oscillare tra 7.2 e 7.6. Il mantenimento di un valore corretto assicura che l’acqua non sia troppo acida o troppo basica, ed evita irritazioni alla pelle o agli occhi dell’animale.

 

Disinfezione dell’acqua.
Per tenere pulita la piscina per cani si può ricorrere anche al cloro, un prodotto chimico impiegato comunemente per l’igienizzazione della vasca. Presta attenzione al dosaggio perché un utilizzo eccessivo può essere dannoso per l’animale.

In alternativa la disinfezione dell’acqua può essere eseguita anche con compresse di ossigeno attivo o elettrolisi salina, meno aggressivi rispetto al cloro. Per evitare che residui di cloro e sporco rimangano sul manto è consigliabile sciacquare l’animale dopo ogni bagno, un’abitudine semplice che preserva la salute del suo pelo.

 

Utilizzare sistema di filtrazione.
L’uso di una pompa di filtraggio è indicata per tenere pulita la piscina per cani perché trattiene le particelle più piccole, ma anche un filtro inserito nel cestello dello skimmer è un ottimo modo per raccogliere lo sporco in superficie prima che si depositi sul fondo. Prima di acquistare una pompa, bisogna assicurarsi che la piscina sia effettivamente predisposta e che abbia gli attacchi compatibili.

Peli e sporcizia vengono rimossi dall’impianto di filtrazione, quindi è importante mantenere pulito il filtro della piscina dopo l’utilizzo.

Gestire una piscina per cani è semplice quando scegli i prodotti giusti per l’animale: il catalogo di Bestway propone diversi modelli resistenti e sicuri tra i giochi d’acqua per cani per regalare piacevoli momenti di freschezza al tuo fedele amico. Scoprili subito!