Manutenzione della piscina fuori terra: la guida
Il piacere di una piscina sempre pulita passa dal corretto bilanciamento chimico dell’acqua. I nostri prodotti chimici sono utili in tutte le fasi della cura della piscina: l’avviamento, la manutenzione quotidiana e la risoluzione dei problemi. Questo importante cambiamento di brand si riflette nella parte visiva delle etichette dei prodotti della gamma, che presenteranno colori specifici per famiglie di prodotto, informative e icone aggiornate.
Il trattamento dell’acqua
Il primo passaggio da compiere è sicuramente la pulizia dell’acqua, per essere sicuri che sia sempre igienizzata e pronta all’uso in qualsiasi momento.
Per mantenere sempre alto il livello di pulizia della piscina fuori terra, inizia controllando i valori dell’acqua. Per prima cosa verifica quindi il livello di pH: il valore giusto è compreso tra 6,8 e 7,6. Per controllare il pH ti basteranno dei semplici tester specifici, in grado di monitorare il pH (rosso fenolo) e il cloro (DP1).
Per disinfettare la tua piscina fuori terra e fare manutenzione, ti basterà a questo punto scegliere i nostri prodotti chimici proprio per regolare il pH e sanificare l’interno con un trattamento a base di cloro e versare l’antialghe.
Leggi qui la guida dettagliata su come eseguire perfettamente il trattamento chimico dell’acqua.
Una pulizia ben eseguita della piscina si articola in tre momenti:
• skimming, cioè pulizia della superficie
• aspirazione dei detriti sul fondo
• spazzolamento delle pareti
pulizia della superficie
Per il primo passaggio si utilizza uno degli strumenti più semplici: retino.
Con questo accessorio è possibile rimuovere fogliame, capelli o insetti. Grazie poi alla lunghezza delle aste si possono eliminare anche i resti depositati sul fondo. Per una pulizia accurata della superficie della piscina è necessario utilizzare il retino quotidianamente.
Pulizia del fondo
Esistono diversi pulitori per il fondo della piscina, quelli manuali e quelli automatici.
Tra quelli automatici c’è il nostro AquaClimb, perfetto per le piscine a pareti morbide con pompe a basso flusso. Questo pulitore si utilizza tramite la pompa filtro, basta infatti collegare il tubo del detergente alla pompa del filtro, posizionarlo in piscina e lasciarlo funzionare.
Desideri avere un set completo? Con il nostro kit di manutenzione per piscine da 396 cm potrai mantenere pulito il fondo della tua struttura, grazie al palo in alluminio e la testa intercambiabile per aspiratore e skimmer. La testa dell’aspiratore si collega al palo e si può utilizzare un tubo da giardino standard per l’aspirazione. I detriti sciolti vengono poi aspirati in un sacchetto per foglie rimovibile e riutilizzabile.
Pulizia delle pareti
Nei bordi della piscina o vicino alle scalette si deposita facilmente lo sporco e possono anche formarsi alghe e incrostazioni.
In questo caso è necessario effettuare una pulizia energica, strofinando la parete della piscina con una spazzola e un prodotto igienizzante, almeno un paio di volte la settimana.
I bordi esterni devono invece essere sempre puliti per mantenerne la superficie antiscivolo.
Se possiedi un pulitore Deluxe ed una pompa di filtraggio a sabbia, guarda questo video
Per completare la manutenzione dell’acqua della piscina fuori terra, verifica se il modello che hai scelto è dotato anche di una pompa di filtraggio a cartuccia. In questo caso, infatti, dovrai effettuare anche la pulizia del filtro.