Scalette per piscine fuori terra: cosa sapere prima dell’acquisto
Se stai pensando di acquistare una piscina fuori terra, oppure ne possiedi già una a casa, non puoi non attrezzarti di una scaletta per piscina, fondamentale per entrare e uscire dalla vasca.
La scaletta infatti è un accessorio che non può mancare nella piscina fuori terra, soprattutto per una questione di sicurezza, perché permette di evitare manovre pericolose per arrampicarsi fuori dalla vasca.
Vediamo allora quali sono le tipologie di scalette per piscine più diffuse e come scegliere la più adatta alle tue necessità.
Scalette per piscine: le tipologie
Esistono diversi tipi di scalette per piscine, ognuna con specifiche caratteristiche che si adattano alle diverse tipologie di vasche:
– scalette a ponte: sono le più diffuse per le piscine fuori terra. Come suggerisce il nome, queste creano un ponte che consente ai bagnanti di entrare ed uscire dalla vasca in tutta sicurezza. Una parte della scala, infatti, appoggia sul terreno circostante la piscina, mentre l’altra è immersa nell’acqua.
– scalette di sicurezza: questa tipologia può essere fissata in posizione rialzata per impedire ai bambini di immergersi senza la supervisione di un adulto.
Struttura e materiali delle scalette
La struttura delle scalette per piscine fuori terra è realizzata in acciaio mentre i gradini sono in plastica ad alto spessore.
Le scalette sono disponibili in diverse altezze, in modo da poter essere utilizzate con piscine di misure differenti e possono sopportare pesi fino a 150 kg.
Le altezze disponibili sono:
– 84 cm
– 107 cm
– 122 cm
– 132 cm
Delle misure menzionate la scaletta da 84 cm è l’unica non dotata di struttura di sicurezza.